Che cos'è la Squadriglia?
La Squadriglia è la struttura fondamentale del Reparto, è composta da sei- sette ragazzi o ragazze di tutte le età ed è monosessuale.
Ogni Squadriglia è guidata da un Capo Squadriglia e da un Vice Capo Squadriglia che vengono scelti dai Capi Reparto, tra i ragazzi/e più grandi del Reparto.
Ogni componente della Squadriglia ha un incarico personale, proporzionato alla proprie capacità e alla propria progresione personale.
Ogni Squadriglia sceglie il proprio nome e il proprio "urlo" o "grido" di Squadriglia.
L'idea di introdurre le Squadriglie all'interno del reparto viene a B.P. osservando come i ragazzi tendano ad aggregarsi spontaneamente in piccoli gruppi o bende.
La Squadriglia come strumento pedagogico
B.P. ha fatto della Squadriglia il principale strumento pedagogico del suo metodo educativo poichè la Squadriglia risponde al bisogni fisiologici degli adolescenti quali: ricerca di autonomia, sicurezza affettiva, protezione ed ha la caratteristica di una vera "unità di transito" tra la famiglia e la società esterna , tra la dipendenza della fanciullezza e la ricerca di riconoscimento e affermazione di sè.
Verticalità della Squadriglia
La Squadriglia è un gruppo verticale per i seguenti motivi:
- consente ai più piccoli di fare esperienze e vivere avventure reali , impossibili da realizzare da soli o in un gruppo di coetanei.
- abitua i più grandi ad assumersi la responsabilità di persone più piccole, oltre che di cose.
- favorisce il dialogo tra persone di età ed esperienze diverse.
- attraverso il passaggio di nozioni aiuta a raggiungere maggiore sicurezza in se stessi e ad apripsi agli altri grazie al clima di fiducia a allo stimolo alla corresponsabilità.
Monosessualità della Squadriglia
La squadriglia è un gruppo monosessuato perchè questo rispecchia il
naturale modo di aggragarsi dei ragazzi in età di reparto: le ragazze
tendono prevalentemente a cercare la compagnia delle ragazze e i ragazzi
quella dei ragazzi.
Tale realtà permette di costruire un'identità mascile e famminile che servirà poi alla realizzazione dell'incontro con l'altro sesso.
Nessun commento:
Posta un commento